Tipologie di caffè: tutti i tipi di caffè in un unico articolo
Quando apriamo il menù di un bar veniamo sempre più colpiti da quante diversi tipi di caffè esistano. Ristretto, lungo, cappuccino, macchiato.. ogni tipologia di caffè offre una diversa esperienza di gusto di cui godere in un particolare momento e ognuna di esse richiede di essere preparata con la miscela più adatta. Ma quale scegliere?
Non preoccuparti: siamo qui per aiutarti a scoprire le differenze i tanti tipi di caffè e le diverse varietà che più si adattano alla tua tipologia di caffè preferita.
CAFFÉ. SENZA LATTE PER FAVORE.
Se ami un caffè forte e diretto, dai un'occhiata ai seguenti tipi. È tutta una questione di proporzioni tra la quantità di acqua e la quantità di caffè.


ESPRESSO
L'espresso, noto anche come short black, è il punto di partenza per le bevande a base di caffè espresso. Oltre ad essere una bevanda autonoma, l'espresso è anche la base perfetta per tutti i mix con il latte, come il cappuccino o il latte.
Come preparare un espresso
![]() |
una tazzina piccola di caffé |
![]() |
Origine: Italia |


RISTRETTO
Un ristretto è fondamentalmente una versione più concentrata e più scura del normale espresso. Tuttavia, ci sono differenze tra espresso e ristretto. Il ristretto è fatto con la stessa quantità di caffè di un espresso, ma solo la metà di acqua. Il risultato è una bevanda ricca e aromatica - si può anche chiamarla piccante - perfetta per chi vuole una "spinta'per iniziare la mattina.
Come fare un Ristretto
![]() |
1 bicchierino di caffè espresso estratto con metà della quantità d'acqua |
![]() |
Origine: Italia |


LUNGO
Desideri qualcosa di più della gioia di un solo sorso di un espresso o di un ristretto? Prova il lungo. È fatto con la stessa quantità di caffè di un espresso, ma con il doppio di acqua. Ma non lasciarti ingannare dalla quantità di acqua; il lungo L'OR offre sempre un'esperienza di degustazione intensa e potente!
Come fare un Lungo
![]() |
1 bicchierino di caffè espresso in una tazza Aggiungi il doppio di acqua rispetto ad un espresso |
![]() |
Origine: Italia |


DOPPIO ESPRESSO
Un doppio espresso, noto anche come doppio. La bevanda è molto concentrata e ha un gusto più forte dell'espresso.
Come preparare un doppio espresso
![]() |
2 dosi di caffè espresso in una tazzina |
![]() |
Origine: Italia |


AMERICANO
Il caffé americano é una delle bevande più popolari per la colazione. L'Americano è fatto con caffè espresso e L'aggiunta di un po' d'acqua; quindi, il caffè è un po 'meno forte. Durante la seconda guerra mondiale, i soldati americani aggiungevano acqua al loro caffè per diluire l'espresso, mantenendo comunque un alto livello di caffeina.
Come fare un americano
![]() |
Riempi una tazza con circa 100 ml. di acqua calda |
![]() |
Diluire una dose di espresso in una tazza di acqua calda |
![]() |
Origine: Stati Uniti |


LUNGO NERO
Il Long Black è simile all'Americano, tuttavia, è fatto con 2 dosi di espresso. Ha avuto origine in Nuova Zelanda o Australia. Il Long Black ha generalmente più crema di un Americano. Si consiglia di utilizzare chicchi di caffè leggermente tostati.
Come fare un lungo nero
![]() |
Riempi una tazza con circa 100 ml. di acqua calda |
![]() |
Diluire due dosi di espresso in una tazza di acqua calda |
![]() |
Origin: Nuova Zelanda / Australia |


CAFFE FILTRATO
Gli intenditori di caffè giurano che misurano e versano il proprio caffè a goccie. Questo popolare metodo di preparazione è chiamato produzione lenta ed è abbastanza conveniente. Questo metodo richiede un po 'di tempo e pratica, ma i risultati sono incredibilmente deliziosi se fatto bene!
Come preparare il caffé filtrato
![]() |
Misura 2 cucchiai di caffè macinato per ogni tazza e aggiungilo al filtro della tua caffettiera con filtro. Versa acqua bollente sul caffè macinato nel filtro e lascia gocciolare l'acqua nella caffettiera per 3-4 minuti. Rimuovere il filtro e versare il caffè nella tazza |
![]() |
Origine: Germania |


LATTE o CAFFÉ LATTE
Latte, o Caffé Latte, è considerata la bevanda introduttiva per i nuovi bevitori di caffè. Il Café Latte è molto più dolce grazie al latte scaldato al vapore sopra l'espresso. Quando l'espresso divenne più noto in diversi Paesi, era troppo intenso per la maggior parte delle persone, pertanto, si é aggiunto del latte scaldato con il vapore per addolcire il caffè.
Come fare un Café Latte
![]() |
1 dose di caffè espresso in un bicchiere tumbler |
![]() |
Origine: Stati Uniti |


CAPPUCCINO
Una delle bevande al caffè con latte più apprezzate è: il cappuccino. Originario dell'Italia, il cappuccino ha un espresso alla base ed è ricoperto di latte caldo con sopra uno strato denso di microschiuma. Alcuni sostengono che un cappuccino, sia un vero cappuccino solo se decorato con una spolverata di cacao. Puoi fare un cappuccino a casa con le cialde L'OR Espresso. Consigliamo l'Espresso Fortissimo per una migliore esperienza di cappuccino.
Come fare un Cappuccino
![]() |
1 bicchierino di caffè espresso in una tazza Aggiungi il latte al vapore Aggiungere alcuni cm di microschiuma sopra il latte cotto a vapore |
![]() |
Facoltativo: cospargere il caffè con cioccolato o cannella |


FLAT WHITE
Un "flat white" assomiglia molto a un cappuccino. Proprio come il suo fratello italiano, il "flat white" ha uno strato di latte sul caffè. Sembra anche un latte, ma un "Flat white" è leggermente più piccolo e più forte. Ciò che rende unico il caffè è la consistenza del latte. Questo è ciò che dà il nome al caffè. Attenzione: il latte al vapore di un "flat white" non ha bolle come il Cappuccino.
Come fare un Flat White
![]() |
1 bicchierino di caffè espresso in una tazza Aggiungi il latte al vapore nella tazza |
![]() |
Origine: Nuova Zelanda / Australia |


MACCHIATO
Un macchiato, o caffè macchiato, è simile a un espresso, tuttavia c'è una cucchiaiata di latte scaldato al vapore posta sopra l'espresso. Macchiato significa in italiano "con una macchia" e si riferisce al segno che la schiuma di latte lascia sulla superficie di un caffé. La cucchiaiata di latte al vapore attenua il sapore forte dell'espresso.
Come fare un Macchiato
![]() |
1 bicchierino di caffè espresso in una tazzina da caffè espresso Un ciuffo di schiuma di latte scaldato al vapore posto sopra l'espresso |
![]() |
Origine: Italia |


MACCHIATO LUNGO
Proprio come il caffè macchiato, anche il macchiato lungo è stato fatto con una cucchiaiata di latte al vapore sopra l'espresso. La differenza tra il 'normale' e il macchiato lungo è la quantità di caffè espresso. Per un macchiato lungo dovresti usarne 2 bicchierini di caffè espresso invece di uno. Vuoi ordinare un macchiato in Portogallo? Chiedi un Café Pingado, noto anche come caffè con una goccia.
Come fare un macchiato lungo
![]() |
2 dosi di caffè espresso in un bicchiere tumbler |
![]() |
Un ciuffo di schiuma di latte al vapore posto sopra l'espresso |
![]() |
Origine: Australia |


PICCOLO LATTE
Un Piccolo Latte è uguale a un Caffé Latte ma realizzato in una tazzina da caffè o in un bicchiere tumbler più piccolo. Pertanto, ha un gusto forte ma morbido grazie al latte scaldato con il vapore e alla microschiuma aggiunta al caffè. Un perfetto Piccolo Latte è fatto con Ristretto al posto del caffè espresso. Il mito dell'origine dice che il Piccolo Latte è stato inventato a Syndey da baristi e torrefattori per verificare il sapore delle loro miscele di caffé e latte, per evitare cosí che i latticini dessero fastidio durante il giorno.
Come fare un Piccolo Latte
![]() |
1 dose di Ristretto in una tazzina da espresso |
![]() |
Aggiungi il latte al vapore nella tazza |
![]() |
Aggiungi una piccola quantità di microschiuma nella tazza |
![]() |
Origine: Australia |


MOCHA
Un Mocha è un mix tra un Cappuccino e una cioccolata calda (il meglio di entrambi i mondi?) La polvere di cioccolato in combinazione con il Cappuccino gli conferisce un sapore ricco e cremoso. Invece di un "normale" Mocha puoi provare anche un White Mocha. White Mocha è fatto con cioccolato bianco invece di cioccolato fondente.
Come fare un Mocha
![]() |
preparare una dose di caffè espresso in una tazza Aggiungi un cucchiaio di cioccolato in polvere nella tazzina del caffè Aggiungi il latte al vapore Aggiungere alcuni cm di schiuma sopra il latte al vapore Cospargere il cioccolato sopra la schiuma del Mocha |
![]() |
Origine: Yemen |


"CORTADO"
Il Cortado porta il Macchiato un passo avanti bilanciando la quantità di latte e di espresso. Il latte in un cortado è scaldato con il vapore, ma non é schiumoso e "testurizzato" come negli altri mix al latte italiani. Il cortado deve il suo nome alla parola spagnola "cortar", che significa tagliare. La Spagna è quindi la patria di questo caffè piccolo ma forte.
Come fare il Cortado
![]() |
1 bicchierino di caffè espresso in una tazzina Aggiungi 30 ml. di latte scaldato al vapore Aggiungi 1 cm di microschiuma |
![]() |
Origine: Spagna |


CORTO
Il Corto è un classico americanizzato del Caffé Latte. Il Caffé Corto è fatto con metà crema e metà latte al vapore, quindi è più cremoso del classico Caffé Latte. "Metà e metà è una miscela di metà latte intero e metà crema leggera. Quindi, se ami un po' di crema aggiunta al tuo caffè mattutino, prendi un Caffé Corto!
Come preparare un Corto
![]() |
1 bicchierino di caffè espresso in una tazza |
![]() |
Aggiungere metà crema e metà latte al vapore |
![]() |
Aggiungi 1 cm di microschiuma |
![]() |
Origine: Stati Uniti |


VIENNESE
Il caffè viennese ha la sua origine in Austria, più precisamente a Vienna. Viene servito nei tradizionali caffè viennesi con panna montata sopra un espresso. La leggenda narra che i soldati abbiano aggiunto zucchero e latte a chicchi di caffè dall'aspetto strano e sia nata la famosa tradizione del caffè viennese.
Come fare un Viennese
![]() |
1 o 2 dosi di caffè espresso |
![]() |
Aggiungere la panna montata sull'espresso |
![]() |
Origine: Austria |


AFFOGATO
Affogato è un caffè ideale per dessert o durante il periodo estivo. Si ottiene versando una tazzina di caffè espresso su una pallina di gelato alla vaniglia.
Come fare l'Affogato
![]() |
Aggiungere una pallina di gelato alla vaniglia in un bicchiere tumbler |
![]() |
Versare 1 o 2 dosi di caffè espresso sul gelato alla vaniglia |
![]() |
Origine: Italia |